top of page
  • Black Facebook Icon
  • Black Instagram Icon
Trattamento della spalla

OSTEOPATIA PER ADULTI

Si occupa dei problemi strutturali e meccanici di tipo muscolo-scheletrico a cui possono pero associarsi delle alterazioni funzionali degli organi e visceri e del sistema cranio sacrale. 

​

E’ un approccio che si incentra sulla salute della persona piuttosto che sulla malattia. Si basa su un approccio non sintomatico ma che va a ricercare le alterazione funzionali che possono trovarsi lontano dall’area del corpo in cui il sintomo o dolore si manifesta, ma che riportandole in armonia restituisce stabilità e salute all’intero sistema corporeo.

Perché l'osteopatia?

A livello sanitario italiano è stata inquadrata come figura sanitaria della prevenzione, quindi anche chi non avesse un problema specifico può prenotare una seduta dall’osteopata per promuovere il benessere del corpo. 

Quando invece si ha una problematica alla quale si vuole trovare rimedio l'osteopatia è un'ottima alleata.

Si rivela molto efficace, abbinata ad altre terapie, in diversi disturbi come: 

​

  • problematiche muscolo scheletriche come lombalgie, sciatalgie, distorsioni, dolori alla zona cervicale oppure disturbi dovuti a protrusioni discali

  • artrosi, dolori articolari e muscolari da traumi, 

  • infezioni, per esempio otiti e sinusiti

  • disturbi ginecologici, per esempio vaginiti o dolori mestruali

  • problematiche all’apparato gastroenterico, per esempio reflusso gastro-esofageo, gastrite, stipsi.

  • cefalee 

  • trattamento delle cicatrici 

  • disordini temporo-mandibolari

​

Come si svolge una seduta osteopatica?

​

La seduta inizia con l’apertura di una cartella clinica che consiste nella spiegazione del motivo di consulto e l’anamnesi pregressa del paziente. 

Per noi osteopati è molto importante il cammino che il vostro corpo ha fatto per arrivare fino a qua. 

La fase iniziale aiuta anche a discriminare problematiche che non sono nel nostro ambito e casomai rinviare al professionista adatto o al medico di base.

Il trattamento manipolato osteopatico si avvale di diversi approcci, ognuno dei quali comprende tecniche specifiche in base alla disfunzione da trattare e dalla persona in terapia. 

​

Ma quante volte dovrò andare dall'osteopata?

​

E’ molto difficile fare una previsione sopratutto se non si conosce il paziente. Ogni corpo è a se ed ognuno risponde in maniera diversa al trattamento.

Il vostro osteopata saprà consigliarvi e decidere assieme il percorso più giusto per la vostra problematica e per voi.

© 2022 by Giorgia Bortolotti

bottom of page